Casino Marino è una delle attrazioni più belle a Dublino nonchè uno degli edifici più eleganti d’Europa. Piccolo in dimensioni e perfetto nelle proporzioni con 4 facciate perfettamente simmetriche, Il Casino Marino è un perfetto esempio di architettura neoclassica. Risale al 1759 il progetto dell’edificio, chiamato così perché aveva le dimensioni di una piccola casa e costruito […]
Read moreAnche se l’architettura Georgiana prende il nome dai re Giorgio nel diciottesimo secolo, l’origine della Dublino Georgiana può essere ricollegata al 1662 quando il duca di Ormond arrivò a Dublino per ricoprire il posto di luogotenente.
Read moreEcco un altro articolo su un museo un po’ dimenticato e nascosto: Il museo dei fratelli Pearse in Ratfarnham. Ospitato in una costruzione del 18° secolo nel parco St. Enda, il museo è stato al centro delle attività scolastiche e politiche sin dall’inizio del 1900. L’ edificio è inesorabilmente legato alla storia della famiglia Pearse, […]
Read moreIl castello di Drimnagh, a 10 minuti dal centro di Dublino è l’unica opportunità per chi visita la Capitale Irlandese di vedere un castello vero e proprio con tanto di fossato pieno d’acqua! Facilmente raggiungibile con il bus numero 151 da college green con un biglietto cittadino, Drimnagh Castle è una delle tante bellezza nascoste […]
Read moreDublino è una città a misura d’uomo ed un fine settimana è sufficiente per vederla.
Read moreCome facciamo a visitare Dublino in poco tempo e non perderci assolutamente nulla? Oggi facciamo un giro virtuale di Dublino, con un po’ d’ immaginazione scopriremo una Dublino diversa e nascosta! Partiamo da una delle Cattedrali più importanti della Capitale irlandese: la Cattedrale di Christ Church. Ci troviamo nel bel mezzo della città medievale, quello […]
Read more