Anche se l’architettura Georgiana prende il nome dai re Giorgio nel diciottesimo secolo, l’origine della Dublino Georgiana può essere ricollegata al 1662 quando il duca di Ormond arrivò a Dublino per ricoprire il posto di luogotenente.
Read moreEcco un altro articolo su un museo un po’ dimenticato e nascosto: Il museo dei fratelli Pearse in Ratfarnham. Ospitato in una costruzione del 18° secolo nel parco St. Enda, il museo è stato al centro delle attività scolastiche e politiche sin dall’inizio del 1900. L’ edificio è inesorabilmente legato alla storia della famiglia Pearse, […]
Read moreCome facciamo a visitare Dublino in poco tempo e non perderci assolutamente nulla? Oggi facciamo un giro virtuale di Dublino, con un po’ d’ immaginazione scopriremo una Dublino diversa e nascosta! Partiamo da una delle Cattedrali più importanti della Capitale irlandese: la Cattedrale di Christ Church. Ci troviamo nel bel mezzo della città medievale, quello […]
Read moreEd ecco la seconda puntata della nostra guida per persone curiose. Oggi scriviamo di una delle più antiche campane subacquee d’Europa, di un’acquasantiera venuta direttamente dall’oceano pacifico, e delle reliquie di S. Valentino.
Read moreTutti noi sappiamo che l’Irlanda non è esattamente la meta ideale per un bugdet trip, o come diremo noi un “viaggio all’insegna del risparmio”… ma chi ha detto che non ci si possa divertire con poco o niente? Ecco una guida di Dublino un po’ alternativa alla scoperta delle sue bellezze nascoste, curiosità e storia… il […]
Read moreOggi scrivo di una curiosità che ben pochi conoscono su Dublino. Leinster House, L’attuale sede del Parlamento Irlandese fino al 1948 era anche la dimora di una gigantesca statua della Regina Vittoria.
Read more